Riabilitazione della mano

e dell’arto superiore.

Presso il “Cuore & Salute” inizia la sua attività il Centro Mano Reggio, con la collaborazione della dott.ssa Ombretta Spingardi, Chirurgo della Mano, e della dott.ssa Catia Mercanti, Terapista specializzata in Riabilitazione della Mano e dell’Arto Superiore.

Patologie trattate

Fratture e lesioni legamentose: trattamento conservativo e post-chirurgico

Tendiniti in fase acuta e cronica di mano, polso e gomito. Dita a scatto, tendinite di De Quervainne, epicondiliti

Lesioni dei tendini flessori di mano e polso: trattamento post chirurgico

Lesioni dei tendini estensori: trattamento conservativo e post-chirurgico

Tenolisi e artrolisi delle articolazioni e dei tendini della mano, trattamento post-chirurgico

Lesioni dei nervi periferici, trattamento post-chirurgico

Neuropatie da compressione (sindrome del tunnel carpale)

Artrosi, Rizoartrosi.

Edema della Mano

Rigidità della mano

 

Perché rivolgersi ad un professionista specializzato

  • Diagnosi corretta del problema
  • Trattamento adeguato secondo le indicazioni della letteratura scientifica
  • Terapia antalgica adeguata
  • Prevenzione della rigidità
  • Trattamento adeguato della rigidità quando già presente
  • Riduzione notevole dei tempi di recupero funzionale
  • Riduzione dei costi che comporta una prolungata limitazione del ritorno al lavoro
  • Migliori risultati funzionali

 

Quando rivolgersi agli specialisti?

  • Quando si manifestano i primi sintomi, dolore, gonfiore, deficit funzionali nelle attività quotidiana e lavorativa. Quanto più diagnosi e trattamento sono precoci quanto prima si migliora e si recuperano le attività di vita quotidiana.
  • Dopo un trauma, un gesso o un intervento chirurgico. Il trattamento riabilitativo specialistico è sempre importante per un rapido recupero funzionale
  • Quando un trauma, anche non recente, ha provocato rigidità articolare
  • Patologie trattate
  • Fratture e lesioni legamentose: trattamento conservativo e post-chirurgico
  • Tendiniti in fase acuta e cronica di mano, polso e gomito. Dita a scatto, tendinite di De Quervainne, epicondiliti
  • Lesioni dei tendini flessori di mano e polso: trattamento post chirurgico
  • Lesioni dei tendini estensori: trattamento conservativo e post-chirurgico
  • Tenolisi e artrolisi delle articolazioni e dei tendini della mano, trattamento post-chirurgico
  • Lesioni dei nervi periferici, trattamento post-chirurgico
  • Neuropatie da compressione (sindrome del tunnel carpale)
  • Artrosi, Rizoartrosi.
  • Edema della Mano
  • Rigidità della mano

 

Il ruolo dei tutori

I tutori sono fondamentali nel trattamento appropriato delle lesioni della mano, sia in fase acuta post lesionale (dito a martello, distorsioni legamentose e fratture, tendiniti) che in fase cronica, quando le articolazioni sono rigide ed è necessario recuperare il movimento.

Il tutore ideale è quello confezionato su misura perché si adatta alla condizione specifica del paziente e alla morfologia della mano da trattare.

Specialisti in struttura che si occupano di riabilitazione della mano e dell’arto superiore

Dott.ssa Catia Mercanti

Terapista specializzata in Riabilitazione della Mano e dell’Arto Superiore

Dott.ssa Ombretta Spingardi

Terapista specializzata in Riabilitazione della Mano e dell’Arto Superiore