Massaggio decontratturante con tecnica rolfing

Permette di sciogliere le tensioni e le contratture agendo direttamente sulle fibre muscolari.

Il massaggio decontratturante è una tecnica particolare di massaggio che consiste in manovre di pressione pura e manipolazione profonda. Esso permette al fisioterapista di sciogliere le tensioni e le contratture agendo direttamente sulle fibre muscolari.

Può accadere infatti che, in seguito a cause diverse come per esempio uno sforzo, un trauma, una postura alterata o il riflesso a uno stimolo doloroso, un muscolo metta in tensione le sue fibre in una sorta di “posizione di difesa” e che alcune di esse non ritornino autonomamente in una situazione di riposo, ma rimangano in una fase di costante accorciamento, definito come “contrattura”, a sua volta responsabile di sensazioni dolorose e di maggiore tensione.

In questi casi, il massaggio decontratturante, in modo più specifico e rapido rispetto ad altre forme di massaggio, rilassa meccanicamente le fibre muscolari contratte e, agendo sull”innalzamento della soglia del dolore, fa in modo che il muscolo non ritorni in situazioni di tensione una volta che il trattamento è terminato.

La tecnica di massaggio chiamata Rolfing® è una forma di massaggio decontratturante miofasciale, desunta dal bagaglio più ampio del metodo Rolfing®, che, tramite l”utilizzo di pressioni prolungate e profonde esercitate da dita, nocche e parte piatta del gomito, si pone l”obiettivo di sciogliere le contratture muscolari e normalizzare le tensioni delle fibre della fascia, cioè quel tessuto che avvolge e compenetra muscoli e visceri. Si tratta quindi di una tecnica dì massaggio decontratturante molto profondo, dagli ottimi risultati in termini di efficacia e rapidità di effetto.

Specialisti in struttura che si occupano di Massaggio Decontratturante con tecnica Rolfing

Dott. Giorgio Balotta

Fisioterapia