Elettrocardiogramma

Diagnosi per la cura e prevenzione delle patologie del cuore.

L’elettrocardiogramma a riposo (standard) consente di misurare il ritmo del cuore, alla ricerca di eventuali aritmie, e l’eventuale aumento della dimensione delle camere cardiache.

Per eseguire l’elettrocardiogramma vengono applicati sulla pelle alcune speciali piastrine adesive (elettrodi) collegate attraverso fili elettrici a un apparecchio chiamato elettrocardiografo.

Le piastrine e i fili captano e trasmettono l’attività elettrica generata dal cuore all’elettrocardiografo che, a sua volta, la elabora e la stampa su carta sotto forma di un tracciato grafico (elettrocardiogramma).

Specialisti in struttura che si occupano di Elettrocardiogramma

Dott. Stefano Fioroni

Cardiologia, Medicina dello Sport

Dott. Danilo Manari

Cardiologia, Medicina dello Sport

Dott. Oscar Gaddi

Cardiologia