Ecografia Muscolo-Tendinea
L’ecografia muscolo-tendinea impiega gli ultrasuoni, ovvero suoni ad altissima frequenza, per indagare la presenza e le condizioni di una possibile lesione di muscoli e tendini, ma permette di controllare lo stato anche di alcune patologie articolari e dei tessuti sottocutanei. Inoltre si possono individuare cisti e borsiti. Nel caso si renda necessario, il medico può indirizzare il paziente verso esami più approfonditi, come radiografie, TAC e scintigrafie.
Questo esame si applica prevalentemente a tessuti sottoposti ad eventi traumatici, come distorsioni, strappi e lussazioni. Un altro impiego molto diffuso è nelle patologie degenerative, come nel caso di artriti e malattie reumatiche. L’ecografia muscolo-tendinea può essere svolta su diverse parti del corpo umano, dalle mani al polso, fino al gomito e alla spalla, passando per le strutture del ginocchio (menischi e legamenti crociati) e della caviglia.
Prima dell’ecografia muscolo-tendinea vanno rimosse eventuali medicazioni o fasciature in corrispondenza della zona da esaminare. L’esame non ha controindicazioni, è indolore e non necessita di preparazioni particolari, tranne la rimozione di eventuali medicazioni e fasciature dalla zona interessata dall’esame.
Specialisti in struttura che si occupano di Muscolo Tendinea

Dott. Guido Menozzi
Radiologia, Ecografia