Ecografia Cute e Sottocute

Poliambulatorio, fisioterapia e palestra a Reggio Emilia

L’ecografia di cute e sottocute – anche detta dei tessuti molli – consente di visualizzare e controllare le anomalie della pelle e dei tessuti sottostanti, quali ernie, cisti, lipomi, noduli etc. Per l’analisi si impiegano gli ultrasuoni, onde radio ad alta frequenza che non comportano rischi per il paziente. Di queste tumefazioni cutanee e sottocutanee si possono analizzare anche i rapporti con le parti che si trovano più in profondità e con il sistema venoso e arterioso. Quest’ultimo esame si avvale della funzione color-doppler.
Nel caso si riscontri la presenza di formazioni neoplastiche come epiteliomi e melanomi, l’ecografia può aiutare a valutare lo stadio di crescita del tumore e aiutare a scegliere la terapia più adatta. Infatti l’ecografia di cute e sottocute non conduce a una diagnosi vera e propria, ma può essere preziosa per valutare dimensioni e rapporti con vasi sanguigni e aree contigue delle lesioni individuate, allo scopo di valutare l’intervento più corretto dal punto di vista funzionale ed estetico.
L’esame non è invasivo e non ha controindicazioni né preparazioni particolari.

Specialisti in struttura che si occupano di Ecografia Cute e Sottocute

Dott. Guido Menozzi

Radiologia, Ecografia