Dott. Stefano Cappa
Specialista in scienze dell’alimentazione
Prestazioni eseguite nel nostro centro:
• Visita dietologica
È un Biologo ad indirizzo Fisiopatologico, laureatosi con lode presso l’Università di Modena, dove ho conseguito anche l’Abilitazione alla professione e sono iscritto all’Ordine Nazionale dei Biologi (Albo sez.A, n°64488). Ho un Master Universitario di 2° liv. in Alimentazione ed Educazione alla Salute conseguito a Medicina e Chirurgia, Università di Bologna.
La mia formazione complementare:
• Corso Annuale S.E.N.B (Società europea di nutrizione biologica) in Nutraceutica Integrata
• Corso A.B.N.I (associazione biologi nutrizionisti italiani) in Nutrizione Umana
• Master Universitario di II liv. in Alimentazione ed Educazione alla Salute, presso Fac. Medicina e Chirurgia Osp. Policlinico S. Orsola Malpighi, Bologna
• Partecipo costantemente ad aggiornamenti, convegni e seminari legati all’Alimentazione, Salute e sicurezza alimentare.
Dopo un’intensa esperienza nel settore farmaceutico, mi sono concentrato su studi relativi all’Alimentazione Umana, la Nutrizione e l’Educazione alla Salute, creando e sviluppando una professione nata da una passione profonda verso tutto il processo di modificazione degli alimenti in nutrienti e come il nostro corpo utilizza tali elementi in salute o in stati patologici. Svolgo l’attività di Nutrizionista presso Centro Cuore e Salute (RE) e frequento settimanalmente, a scopo di collaborazione, il reparto di Malattie del Metabolismo e Nutrizione Clinica del Policlinico S. Orsola -Malpighi (BO), collaboro inoltre con Medici di Medicina Generale, Pediatri e Medici Specialisti.
Come lavoro:
Dopo una attenta e scrupolosa valutazione dei parametri Antropometrici (peso, altezza, circonferenze, calcolo della massa grassa e magra, TBW) si impronta un TRATTAMENTO NUTRIZIONALE PERSONALIZZATO in individui sani o in persone con problemi di salute accertati, a supporto ed integrazione di terapie mediche già impostate. Fornisco un Programma di SUPPORTO EDUCATIVO per raggiungere e mantenere una Sana e Corretta Alimentazione in Adulti ed in Bambini. Collaboro con Scuole dell’Infanzia attraverso lo sviluppo di progetti che aiutino gli insegnanti a trasmettere in modo “lieve”, ma corretto, il “valore” del cibo attraverso il gioco, i colori e la manualità dei bambini stessi, artefici nella preparazione ed elaborazione del cibo. Non meno importante è l’attività di divulgazione e supporto ai genitori, attraverso seminari serali a tema.
A chi mi rivolgo:
A tutte quelle persone che per motivi di Salute, di Estetica o semplicemente perché hanno necessità di un “aiuto” nell’intraprendere un corretto “stile di vita”, richiedano la consulenza di un esperto in ambito Alimentare e Nutrizionale.
Si eseguono PIANI NUTRIZIONALI PERSONALIZZATI per prevenire o ridurre:
• Ipertensione
• Dislipidemie (IPERCOLESTEROLEMIA E/O IPERTRIGLICERIDEMIA)
• Sindrome Metabolica
• Sovrappeso e Obesità
• Diabete
• Allergie ed Intolleranze alimentari
• Patologie Oncologiche
Inoltre fornisco una consulenza di supporto nutrizionale in particolari momenti della vita, quali GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, MENOPAUSA, alimentazione nel BAMBINO, nell’ANZIANO e nello SPORTIVO.
Mi metto a dieta:
La parola DIETA deriva dal latino “diaeta”, a sua volta dal greco “dìaita” che significa “modo di vita”. Oggi noi potremmo interpretarlo come “stile di vita”, non solo alimentare ma anche legato all’attività fisica che svolgiamo in tutto l’arco della giornata e della nostra vita; infatti il peso corporeo è una risultante di vari fattori legati alle nostre abitudini, che erroneamente si pensano esclusivamente legate al cibo. Gli alimenti introdotti durante ogni atto alimentare vengono, attraverso numerosi e fini processi meccanici, fisici e chimici, trasformati e ridotti nei loro costituenti essenziali, alcuni con funzione di Nutrienti, altri ad attività antinutriente (limitano l’assorbimento dei nutrienti), altri ancora sono definiti Non-nutrienti (come la fibra alimentare). Tutti questi elementi contribuiscono al corretto funzionamento del nostro corpo, garantendo, se presenti in modo completo ed equilibrato, al benessere psico-fisico in ogni fase e condizione della vita.
L’attività fisica viene definita come qualsiasi forza esercitata dai muscoli scheletrici in grado di determinare un incremento del dispendio energetico. L’attività può variare in relazione alla durata, all’intensità, alla frequenza, al numero di muscoli interessati (Fonte: O.M.S). Insomma, tutte le persone che si svegliano al mattino, si alzano, esplicano le funzioni quotidiane sia lavorative che domestiche svolgono una attività fisica! Questa è importante per il mantenimento del peso corporeo nel bilanciamento tra le entrate energetiche (alimentazione) e il dispendio energetico.
Ora, se una persona è in una condizione di alterato peso corporeo, in eccesso o in difetto, si rende necessaria una valutazione di tutta una serie di parametri da parte di un professionista, facendo molta attenzione ai “fai da te”, alle proposte “miracolose” di riviste, pubblicità seducenti o semplicemente ai consigli dell’amica, che sicuramente hanno fatto stare bene lei…ma lei non è voi!!!!
Intraprenderemo un percorso, non sempre facile, ma non per forza ostico, non sarete soli, ma serve esserne convinti. Deve “scattare la molla” che vi dà l’energia e la determinazione a intraprendere un cambiamento. Qualsiasi sia il motivo per cui lo fate, il percorso lo stabiliremo insieme. Fatelo per voi stessi, anche se lo richiede il medico, la moglie/marito o la società che frequentate. Il piano nutrizionale è un progetto “tarato” su e per voi, cercherà di non limitare la vostra vita sociale e le abitudini, ma darà una impostazione, un inquadramento corretto necessario a trovare il benessere psico-fisico.