Dott.ssa Sabrina Saltini

Specialista in Scienze dell’Alimentazione

Prestazioni eseguite nel nostro centro medico:

• Visita dietologica

 

Titoli:

• Laurea in Scienze Biologiche presso la facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università di Modena
• Dottore di ricerca in Metodologie cliniche e precliniche di ricerca sui farmaci presso l’Università di Modena e Reggio Emilia
• Diploma di “Specialista in Scienza dell’Alimentazione” conseguito presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Padova
Dal 2007 lavora come libera professionista sviluppando programmi alimentari personalizzati sulle esigenze fisiologiche affiancati a programmi educativi volti a trasmettere una cultura dell’alimentazione corretta e consapevole.
Gli interventi sono rivolti al trattamento e/o alla prevenzione di tutte le problematiche relative ad un’errata alimentazione:
• Sovrappeso od obesità
• Ipertensione, diabete, ipercolesterolemia
• Disturbi correlati ad un’errata alimentazione o ad intolleranze alimentari (stitichezza, gastrite, reflusso, sindrome da colon irritabile…) e persone in particolari stati fisiologici
• Donne in gravidanza e allattamento o donne in menopausa
Particolare attenzione viene rivolta a bambini e ragazzi in età evolutiva in sovrappeso o con problemi di errata alimentazione attraverso accurati percorsi di educazione alimentare.
IL MIO METODO
È sempre utile, anche se oramai può sembrare banale, affermare quanto sia importante per la nostra salute una corretta alimentazione. Giornali, televisione, internet sono i canali d’informazione stracolmi di notizie sul cibo ed orientarsi non è affatto semplice. Inoltre l’offerta di cibo è quanto mai ricca di pietanze di tutti i tipi, a scapito spesso della qualità del cibo offerto. Se si considera che i ritmi di vita sono stati negli ultimi decenni completamente stravolti ecco che spesso, nonostante la buona volontà di osservare regole corrette, la stessa messa in pratica di queste regole non risulta affatto semplice.
Con un’attenta analisi delle abitudini e delle esigenze specifiche della persona unitamente ad un po’ di spirito di curiosità e di voglia di cambiamento si può trovare un’alimentazione che sia al contempo sana, nutriente e gustosa per giungere infine al modo di mangiare (quindi lo stile alimentare) più adatto alla propria fisiologia; con questo approccio la spinta verso un cambiamento dello stile di vita determina la miglior forma di prevenzione delle malattie del mondo moderno.